domenica 21 febbraio 2010

Ridere fa bene al cuore


Affrontare la vita con il sorriso fa bene al cuore. Le persone felici e positive, infatti, sono meno vulnerabili alle cardiopatie. Insomma, la ricetta per la felicità può essere una preziosa e insolita alleata della salute, almeno secondo un team di ricercatori americani del Columbia University Medical Center, autori di uno studio pubblicato sull'European Heart Journal. Dopo aver monitorato la salute di 1700 persone per oltre dieci anni, il gruppo diretto da Karina Davidson ha scoperto che le persone più ansiose e depresse sono più a rischio di incappare in malanni cardiovascolari. Questo non prova categoricamente che la felicità abbia un effetto protettivo per il cuore. Ma, secondo gli scienziati americani, stando così le cose le persone dovrebbero cercare di aumentare le emozioni positive e divertirsi di più. All'inizio della ricerca i partecipanti sono stati sottoposti a una rigorosa valutazione per indagare su una serie di emozioni, dall'ostilità all'ansia, fino alla gioia e all'entusiamo. Tutti sono stati inseriti in una classifica da zero a cinque punti rivela-positività. Alla fine dell'analisi 145 soggetti avevano sviluppato una malattia cardiaca, me per i più felici il rischio è risultato del 22% più basso. Gli scienziati pensano che le persone più gioiose abbiano anche abitudini più salutari: dormono meglio, sono meno spesso preda dello stress e sarebbero anche più in grado di evitare le esperienze spiacevoli, o forse di lasciarsele alle spalle con un sorriso. Certo, ammette la responsabile del team, sono necessarie ulteriori ricerche per far luce sul legame tra felicità e cuore, ma in ogni caso i dati sono sufficienti per raccomandare alle persone di cercare di sviluppare un approccio più positivo alla vita. Troppo spesso, aggiunge la studiosa, le persone aspettano le loro "due settimane di ferie" l'anno per divertirsi, quando invece dovrebbero "cercare di ritagliarsi dei momenti di gioia ogni giorno". "Se ti piace leggere - suggerisce - comincia con il concederti 15 minuti di lettura al giorno. Se ami ascoltare musica o camminare, inserisci queste attività nel tuo programma quotidiano", dice alla Bbc online. "E' essenziale spendere pochi minuti al giorno davvero in pieno relax e divertendosi: questo fa bene alla salute mentale, ma - ribadisce - può anche migliorare la salute fisica. Abbiamo una necessità assoluta di test clinici rigorosi in questo campo".

Nessun commento:

Posta un commento